
E’ arrivato finalmente il momento dei cioccolatini, dei fiori e dei cuoricini. Un giorno tanto amato quanto odiato. Un po’ come le relazioni,no?
Non a caso è la festa degli innamorati, San Valentino!
E se il 14 febbraio è il giorno per eccellenza per festeggiare l’amore, come sarebbe celebrarlo ogni giorno, nei nostri confronti e in quello degli altri?
Questo articolo come già visto dal nome ti darà una mano con le relazioni non solo a San Valentino, ma tutto l’anno!
Come sei diventato così fortunato?
Nell’arco del tempo, facilitando centinaia di persone con gli strumenti Access Consciousness™, ho avuto modo di riconoscere delle chiavi essenziali che fanno sì che le relazioni vadano a gonfie vele.
Se desideri creare una relazione o far funzionare meglio la relazione con il tuo partner, ti invito a continuare a leggere.
Premetto che questo non è un articolo per i deboli di cuore.
Altrimenti che articolo per San Valentino sarebbe!?
Quali sono, quindi, le chiavi essenziali per un’ottima relazione?
- Avere chiarezza con ciò che si vuole: è sempre una buona idea porsi domande per scoprire ciò che si desidera veramente dal rapporto. Se tu non hai chiarezza per ciò che ti riguarda, come fa ad avercela il partner?
- Mai dare niente per scontato: sin da quando si inizia una relazione si dà tutto o quasi per scontato..come se le relazioni fossero delle scatole con delle pareti/regole fisse (che tu pensi che anche l’altro conosca, mentre non è affatto così) e che volenti e nolenti bisogna farsi andare bene. In realtà, non c’è niente di scontato in un rapporto. Ogni relazione è diversissima dalle altre. Tutto va visto insieme e scelto insieme.
- Mai rinunciare a se stessi per la relazione: uno degli errori più comuni che si fanno non appena si inizia una relazione è quello di mettere al primo posto la relazione anche a proprio detrimento, fino quasi a scomparire come individuo. Questo fa sì che i partner dipendano interamente l’uno dall’altra e che il rapporto facilmente diventi morboso e decada nel tempo.
- Non riversare sull’altro le proprie frustrazioni: anche se non ce ne rendiamo conto, tantissime cose che più ci danno fastidio nel partner, ci danno fastidio perché rivediamo noi in quegli atteggiamenti. E’, quindi, un’ottima prassi chiedersi: “Dove sono o sono stato anche io questo e non sto riconoscendo?”
- Essere grati a sé e al partner: la gratitudine è la panacea per eccellenza per il buon funzionamento di una relazione. Vedere te e vedere il partner per ciò che si è ed esserne grati dissipa i giudizi e la distanza che può essersi creata con le vicissitudini di ogni giorno. Se non sai da dove cominciare chiediti: “Per cosa posso essere grato oggi? Quanto posso essere grata per me e per il mio partner oggi?”
- Scegliersi ogni giorno: personalmente, concedermi la possibilità di scegliere il mio partner ogni giorno, di nuovo e di nuovo, permette al nostro rapporto di essere vivo e frizzante. Se si sta insieme per obbligo, per routine o per chissà quale motivo, nel tempo il rapporto inizia inevitabilmente a sfasciarsi.
- Avere progetti da realizzare insieme: se ci fosse una chiave al primo posto, sarebbe questa. Creare e realizzare qualcosa insieme al partner è ciò che unisce di più in assoluto.
- Comunicare: prendersi sempre del tempo per comunicare ed esprimere i propri dubbi, domande o perplessità al partner farà sì che ci sia chiarezza e che non ci siano fraintendimenti piccoli o grandi nella coppia. Parlare anche delle cose più scontate o scomode può totalmente rendere solido e felice il rapporto.
- Sostenersi nel crescere a livello individuale;
- Scegliere un partner che contribuisca a rendere la tua vita 1000000 più grandiosa di quanto potresti mai fare da solo: se un rapporto ti toglie energia piuttosto che dartela, che senso ha? Come sarebbe se ogni tipo di rapporto, non solo quello romantico, contribuisse a rendere più grandiosa la tua vita piuttosto che peggiorartela?
Bene, ora arrivata alla 10ima chiave devo svelarti un segreto! Ce ne sono altre, anche di molto importanti, riesci a indovinare quali? Scrivi nei commenti le tue supposizioni! Non vedo l’ora di leggerli! Saranno spunto per un nuovo articolo sulle relazioni!
In fine, Buon San Valentino a te che leggi, sia che tu abbia un partner o meno!
Che sia l’inizio dell’amarti e dell’onorarti cosicché tu possa insegnarlo a tua volta agli altri.
Come sarebbe la nostra vita se fossimo grati e ci amassimo per quello che siamo?
Che mondo creeremmo?
Sta a noi scoprirlo!
Desideri rimanere aggiornato con i prossimi articoli? Iscriviti alla newsletter!