scritto da Bianca L. Chirnoaga

[tempo di lettura 8′]

Chi è Bianca Luana Chirnoaga?

Mi chiamo Bianca Luana Chirnoaga e sono una professionista nell’ambito della crescita personale. Sin dall’adolescenza sono stata alla ricerca di metodi e filosofie che migliorassero la qualità della mia vita e che mi supportassero a essere la versione migliore di me. Perciò tutto ciò che propongo e insegno agli altri è frutto della mia esperienza personale in primis e dei miei benefici riscontrati.

Da oltre 10 anni studio e metto in pratica nella mia vita quotidiana gli strumenti di Access Consciousness™ che ho scelto in seguito di insegnare in tutta Italia e all’estero.  

Cosa sono gli Access Bars?

Uno dei modi attraverso cui le persone arrivano a conoscere Access Consciousness è il trattamento energetico Access Bars™.

Gli Access Bars™ sono 32 punti specifici sulla testa che quando vengono delicatamente toccati dalle dita dell’operatore rilasciano la carica elettromagnetica dei pensieri, sentimenti ed emozioni, blocchi, limitazioni e traumi che una persona si porta appresso a volte da tutta la vita.

Non è una novità, infatti, che ogni pensiero o emozione che proviamo abbia una componente elettrica e elettromagnetica. Con gli Access Bars™ si ha la capacità di dissiparla, togliendo loro la carica e creando nel mondo della persona serenità, rilassamento, pace e molto altro ancora.

Per spiegare in maniera più semplice ciò che avviene mentre si riceve il trattamento degli Access Bars™ possiamo prendere ad esempio un computer.

La nostra mente, infatti, può essere facilmente paragonata a un computer. Registra dati, esperienze, programmi e ricordi.

L’unica differenza è che, quando un computer ha troppi dati, bug e virus e come risultato diventa malfunzionante e lento, sappiamo di procedere con una deframmentazione, non prima però, di aver scelto quali dati salvare.

Perché non dovrebbe funzionare così anche con la nostra mente? Con gli Access Bars™ infatti la persona che riceve il trattamento si rilassa e permette a tutto ciò che non gli è più funzionale e rilevante di essere dissipato.

Come risultato sia il computer che la nostra mente riesce ad avere più spazio, funzionare meglio e pronti a registrare nuove esperienze.

In seguito al trattamento Access Bars™, infatti, la persona si sente rilassata, rigenerata e propositiva. 

E no, i ricordi non spariscono, semplicemente le esperienze che prima ci facevano soffrire non hanno più un carico emotivo. Il tutto si avverte, addirittura, come se si raccontasse una storia che non ci riguarda più.

Quali sono i benefici degli Access Bars™?

Ecco alcuni dei benifici che si possono ottenere con gli Access Bars™ :

  • Rilassamento profondo;
  • Miglioramento della qualità del sonno;
  • Propositività e senso di possibilità nel quotidiano
  • Dona sostegno in caso di tristezza, depressione e ansia
  • Regola l’iperattività sia in bambini che adulti
  • Sostiene in caso di dipendenze fisiche ed emotive
  • Crea armonia nelle relazioni
  • Migliora il rapporto che si ha con il proprio corpo
  • Dona chiarezza mentale
  • Elimina lo stress e i pensieri ripetitivi o ossessivi
  • Aiuta in caso di sindrome da stress post-traumatico
  • Sostiene nel corpo nel fare ripartire il meccanismo di autoguarigione
  • Dona sollievo in caso di traumi

E numerosi altri benefici.

Come si ricevono?

Il trattamento Access Bars™ si riceve soltanto in presenza. Non è necessario altro che la persona si sdrai interamente vestita comodamente su un lettino.

L’operatore procede con il toccare man mano la sequenza dei punti Access Bars™ sulla testa.

E’ la persona che riceve il trattamento a scegliere se parlare o rilassarsi durante il trattamento. Ed è sempre lei a guidare la sessione e a scegliere cosa lasciar andare. Il tutto molto spesso avviene senza un processo cognitivo a monte. Non è richiesto essere vigili o attuare uno scavo interiore affinché il trattamento funzioni. Anche chi si addormenta durante la sessione riscontra gli stessi benefici, a volte persino migliori di altri.

Fondamentalmente in seguito a sessioni Access Bars™ le persone cominciano a essere più consapevoli di sé nella propria vita quotidiana e aumentano la propria capacità di ricevere.

Quali sono i punti degli Access Bars?

Come accennato ci sono ben 32 punti Access Bars sulla nostra testa, 16 da una parte e gli stessi 16 dall’altra.  Ecco alcuni punti/aree su cui potrai lavorare in una sessione Access Bars: Gioia, Tristezza, Corpo, Creatività, Controllo, Gentilezza, Pace, Gratitudine, Consapevolezza, Soldi e numerosi altri ancora.

Quante sessioni di Access Bars vanno fatte?

Il numero di sessioni di Access Bars necessarie è molto variabile in base alla ricettività della persona e alla sua disponibilità di cambiare la data dinamica. Detto questo ci possono volere da una sessione fino a numerose.

Ho fatto esperienza in quanto operatrice di persone che cambiavano interamente la dinamica per cui erano venuti in una sola sessione, e altre invece per cui ce ne sono volute 10.

Detto questo, personalmente io scelgo di ricevere una sessione Access Bars™ almeno una volta a settimana, non tanto per un problema in particolare, quanto per aumentare la mia chiarezza mentale, consapevolezza e creatività. E’ come una spa per la mente e un toccasana per il benessere generale.

Non c’è un limite a quanto spesso si possono ricevere gli Access Bars™. Di norma consiglio almeno una volta a settimana per avviare un percorso insieme alla persona. Tuttavia ho visto bellissimi risultati anche miei personali ricevendo una sessione giorni di fila.

E’ molto soggettivo. E’ sempre la persona insieme all’operatore a scegliere la frequenza dei trattamenti Access Bars™.

Quanto dura un trattamento Access Bars?

La durata media di una sessione Access Bars™ è di 60 o 90 minuti.

Detto questo, in base alle necessità la sua durata si può persino allungare o accorciare a piacimento.

Anche soli 30 minuti di Access Bars™ possono essere davvero un toccasana. 

Per quanto riguarda i bambini, invece, una sessione può durare tranquillamente anche soltanto 20 o 30 minuti. 

Come mai?

Semplicemente perché i bambini sono meno strutturati a livello mentale e sono più disposti a rinunciare a ciò che dà loro fastidio.

sessione_accessbars

Chi ha creato gli Access Bars

Gli Access Bars™ sono stati canalizzati da Gary M. Douglas, speaker internazionale, autore di libri best-seller e innovatore di business,  oltre 30 anni fa negli Stati Uniti.

Agli inizi degli anni 2000, a Gary Douglas, si è affiancato il Dr. Dain Heer, noto chiropratico, che ha contribuito a rendere il trattamento conosciuto a livello internazionale.

Dalla loro origine e finora gli Access Bars™ si sono diffusi a macchia d’olio in oltre 170 paesi al mondo. 

Gli Access Bars fanno parte di Access Consciousness™ che è un insieme di strumenti e metodologie atte a potenziare e a facilitare la vita delle persone.

In Italia Access Consciousness™ è presente dal 2007 ed è diffuso su tutto il territorio.

Come si imparano gli Access Bars™?

Il trattamento Access Bars™ si impara nel corso di una giornata di formazione. Il partecipante viene assistito dal formatore – Facilitatore Access Bars™ nell’apprendere tutti i punti donando e ricevendo il trattamento 2 volte.

Oltre al manuale del corso si ricevono anche 2 schede che agevoleranno il partecipante ad imparare e seguire con più facilità la sequenza dei punti Access Bars.

La giornata di formazione si suddivide in due parti: la parte teorica, dove si approfondisce la metodologia Access Consciousness™ e l’utilizzo delle domande aperte come strumento di facilitazione centrale sia per sé che per gli altri, per poi proseguire con la parte pratica che consiste, appunto, nell’ effettuare e ricevere il trattamento.

Alla fine della giornata di formazione si riceve un Certificato di Formazione che attesta la qualificazione come Operatore Access Bars™.

In seguito alla giornata formativa, il partecipante sarà in grado sia offrire il trattamento a familiari e amici, come anche iniziare a tutti gli effetti cominciare la propria attività con gli Access Bars™ e aggiungerli tra gli servizi che offre.

Chi insegna gli Access Bars?

I corsi formativi e i corsi di aggiornamento Access Bars™ vengono offerti esclusivamente dai Facilitatori Certificati Access Bars™.

La lista dei formatori certificati può essere consultata sul sito ufficiale Access Consciousness: https://www.accessconsciousness.com/en/facilitators/

Personalmente insegno gli Access Bars dal 2011 e ho formato centinaia di operatori in Italia e all’estero.

Come diventare Operatore Access Bars?

Per diventare Operatori Access Bars™ è necessario partecipare a una sola classe di formazione Access Bars™ con un Facilitatore Certificato Access Bars™.

Vi sono continuamente eventi di formazione in tutta Italia e all’estero.

Ci si può fare un autotrattamento con i Bars? 

Per quanto sia possibile, almeno in parte, farsi un autotrattamento, consiglio vivamente di ricevere il trattamento Access Bars™ da un’altra persona poiché è 1000 volte più efficace. 

Ci sono tantissimi operatori in tutta Italia con cui verrai messo in contatto una volta avrai partecipato a una classe.

Altre volte, spesso avviene che coloro che partecipano al corso invitino anche un amico o familiare cosicché possano scambiarsi con più costanza il trattamento. 

Chi può ricevere il trattamento Access Bars?

Gli Access Bars™ sono un trattamento idoneo a tutti: sia adulti che bambini. Non ci sono controindicazioni, né precauzioni particolari da prendere prima di ricevere il trattamento.

Dove si può ricevere un trattamento Access Bars™?

Puoi ricevere il trattamento Access Bars™ in tutta Italia e all’estero con facilità. 

Personalmente io offro trattamenti nella mia sede a Bologna e alcune volte in altre città in base ai miei eventi fuori sede.

Puoi prenotare una sessione direttamente qui sul sito: https://biancachirnoaga.it/product/sessione-access-bars/

I miei prossimi eventi

Sei interessato ad imparare il trattamento e diventare a tutti gli effetti un Operatore Certificato Access Bars™?

Qui di seguito potrai trovare tutti i miei corsi Access Bars™ in giro per l’Italia: https://biancachirnoaga.it/eventi/

Non perderti gli aggiornamenti e i nuovi articoli iscrivendoti alla newsletter! 

Ci sono studi scientifici che provino l’efficacia degli Access Bars™?

Assolutamente sì! Di seguito troverai ben 2 video con sottotitoli in italiano che parlano in maniera scientifica del funzionamento e dei benefici riscontrati con gli Access Bars™.

*metti i sottotitoli in italiano!
*metti i sottotitoli in italiano!

2 commenti su “Gli Access Bars™”

  1. Se ancora non hai ben chiaro cosa sono i bars, divertiti a leggere qst articolo!!
    Molto scorrevole, chiaro e completo.

  2. Bravissima Bianca! Hai scritto proprio tutto quello che ci viene chiesto sui Bars in modo molto chiaro e completo.
    La grande bellezza è che se anche non sai tutto ciò, funzionano lo stesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorri verso l'alto